Il nome Gaetano Augusto è di origine italiana e significa "colui che è stato protetto dal dio Aegeo". Il nome deriva infatti dai due nomi latini Gaius e Aius, entrambi a loro volta derivati dai nomi greci di divinità come Zeus o Poseidone.
L'origine del nome risale all'antichità romana, ma il suo uso si diffuse principalmente durante l'epoca medievale in Italia. Era un nome molto comune tra le famiglie aristocratiche dell'epoca e venne spesso utilizzato anche per i principi della casa reale di Borbone.
Nel corso dei secoli, il nome Gaetano Augusto ha avuto diverse varianti ortografiche, come Gaetano Agostino o Gaetanno Augusto. Tuttavia, la forma più comune e tradizionale è rimasta quella originale: Gaetano Augusto.
Oggi, il nome Gaetano Augusto viene ancora utilizzato in Italia e in altri paesi di lingua italiana, ma meno frequentemente rispetto ai secoli passati. È comunque un nome di tradizione antica e di grande fascino che continua a essere scelto da molte famiglie italiane per i loro figli maschi.
Il nome Gaetano Augusto è comparso solo due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2022. In generale, questo nome non sembra essere molto popolare o diffuso nel nostro paese. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome ha il suo valore e significato personale per coloro che lo scelgono, indipendentemente dal numero di persone che lo portano.